Descrizione Progetto

Ci troviamo a Populonia nel borgo medioevale che sovrasta il golfo di Baratti,una volta passato l’arco di ingresso sulla destra la Scuola Leone Gasparri .

Caratteristiche:

Al turista che si trova a visitare il borgo di Populonia non passerà certamente inosservata  la maestosità di un edificio che troverà alla sua destra una volta varcato  l’arco di ingresso del piccolo borgo. Una volta lasciato alle sue spalle il vecchio portone di legno e lo stemma ,che lo sovrasta, raffigurante un dragone, lo sguardo e la curiosità del turista saranno inevitabilmente catturate dall’edificio che domina la prima  piazzetta. La struttura attualmente non visitabile internamente è ormai chiusa da anni ,e tutt’oggi non è chiara la sua sorte. In passato l’edificio di proprietà della famiglia Gasparri,i proprietari dell ‘ intero borgo, fu donato dalla stessa famiglia  all’associazione della Croce Rossa Italiana, correvano infatti gli anni 30 quando la Famiglia Gasparri gli donò l’intero edificio in segno di riconoscenza per aver riportato a casa i resti del loro giovanissimo Leone, ucciso nella guerra di Crimea. Per molti anni la struttura è stata utilizzata prima come scuola poi per ospitare colonie.

Qui accanto e’ riportato un documento del Registro delle deliberazioni del Podestà di Piombino,messo  a disposizione dal signor Vaccaro Gianpiero.

“..veduta la nota n 113 in data 15 gennaio 1943 XXI, con il quale il Regio Provveditore agli Studi della Provincia di Livorno propone che al nuovo, magnifico edificio scolastico sorto nella Borgata di Populonia sia attribuito il nome del Caduto per la Patria Leone Gasparri;
considerato che l’edificio suddetto è stato costruito per iniziativa ed a spese del Commendator Avvocato Gasparri Tommaso il quale, con la creazione di un’istituzione che accoglierà i ragazzi di quella borgata dalla scuola materna alla scuola artigiana, ha voluto onorare la memoria del figlio Leone;
ritenuto che in questo caso, nessun nome possa più opportunamente attribuirsi a detta scuola, di quello proposto;
veduta la legge del 23 giugno 1927 n.1138 sulla toponomastica stradale;
DELIBERA di denominare “Leone Gasparri” il nuovo edificio scolastico sorto nella borgata Populonia per iniziativa del Commendator Avvocato Tommaso Gasparri..”
Registro delle deliberazioni del Podestà di Piombino, 8 febbraio 1943

Galleria Fotografica :

ATTENZIONE : Il portale Golfobaratti non è responsabile di certe informazioni, foto, carte, programmi, e servizi descritti. Appartiene all’utente la responsabilità di utilizzare le informazioni comparse sul portale con prudenza e di procedere a ogni verifica.